Capiamo come leggere la bolletta della luce

Sintesi della Fattura
All’interno della sintesi della fattura, troviamo questo grafico che riassume le 4 voci di spesa principali:
- Spese Materia Prima Energia
- Oneri di Sistema
- Spese Trasporto
- Imposte
Sintesi Materie Prime: Le Spese per la materia prima energia comprendono il prezzo dell’energia, le perdite di rete, la componente di dispacciamento ed altre voci.
Spese di Trasporto: sono i costi per il trasporto e la distribuzione dell’energia sulla rete di trasmissione nazionale per la gestione e lettura dei contatori.
Oneri di Sistema: rappresentano i costi fatturati per la copertura delle attività di interesse generale per il sistema elettrico e viene pagato da tutti i clienti finali.
Imposte: spese note a tutti e obbligatorie, quale imposte e Iva.
Dati Fornitura
Ecco i dati più importanti da conoscere nella fornitura:
- Totale da Pagare
- Tipologia di Pagamento
- Tipologia Cliente
- Tensione Fornitura
- Potenza Impegnata
- Codice Pod
Numero di Fornitura: Numero di utenza o numero cliente o codice cliente è il numero di riferimento dell’utenza. E’ riportato in fattura.
Codice Pod: Il Codice POD è il punto geografico sul territorio in cui l’energia elettrica viene prelevata dall’utente.
Potenza Impegnata: Potenza impegnata e potenza disponibile
Dettaglio Letture
In Fattura sono raggruppate le tipologie di consumo che seguono
- Fasce Orarie
- Consumo Fatturato
- Consumo Annuo
- Consumo Stimato
- Consumi Effettivi
Fasce Orarie: Il contatore elettronico, è programmato per rilevare i consumi distinguendo la fascia oraria F1, F2 o F3 in cui avvengono.
Consumo Stimato: Il consumo stimato si riferisce ai consumi, in mancanza dei dati rilevati, che derivano da stime presunte sulla base dei consumi storici del cliente. All’acquisizione dei dati relativi ai consumi reali, il fornitore provvede ad inviare un conguaglio.
Consumo Fatturato: Il consumo fatturato è il consumo fatturato in base alla tariffa applicata.
Consumo Effettivo: I consumi effettivi, sono attribuiti sulla base delle letture rilevate dal distributore o da autoletture.
Consumo Annuo: Il consumo annuo equivale alla somma dei consumi fatturati negli ultimi 12 mesi.
Info per il cliente
Sul fondo della bolletta potrete ritrovare le Informazioni ai clienti. Queste consistono nella spiegazione relative alla tipologia di pagamento, rateizzazioni e le conseguenze nel caso di ritardo o mancato pagamento. In questa sezione potete trovare anche numeri da contattare in caso di reclamo e informazione riguardanti il pagamento in bolletta del canone Rai.